Imola

Le distanze tra il ristorante faentino e la città delle gare automobilistiche sono velocemente percorribili e spesso chi si reca all'autodromo trova pratico scegliere come punto d'appoggio proprio La Tana del Lupo, sia per il ristoro che per il pernottamento.
IL CENTRO STORICO
Imola risente dei segni che le varie epoche storiche hanno lasciato sul suo territorio, in particolare il medioevo e il rinascimento. Di particolare importanza è stato il passaggio di Caterina Sforza, che si può notare in edifici come la Rocca Sforzesca. La Rocca è circondata da un parco ed è visitabile all'interno, dove si possono osservare collezioni di armi, di maioliche e ceramiche.
L'AUTODROMO DI IMOLA
Sede di eventi e manifestazioni legate al mondo dello sport e dei motori, l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, da tutti conosciuto come Autodromo di Imola, è ricordato soprattutto per il Gran Premio di Formula 1 e per i tanti personaggi sportivi che hanno fatto sognare gli appassionati. Per informazioni legate agli eventi e alle visite, visitare il sito: www.autodromoimola.it.
COME RAGGIUNGERE IMOLA DA LA TANA DEL LUPO:
Da La Tana del Lupo potrete raggiungere la città di Imola in poco più 10 minuti. Prendere la SS9 in direzione Imola e proseguire sempre dritto per 12 chilometri.